Skimming
Lo skimming è quella frode per cui dei truffatori si procurano illegalmente i dati di un grandissimo numero di persone e relative carte di debito o di credito per poi tentare di prelevare denaro dai loro conti. Spesso questo avviene tramite la manomissione dei distributori automatici (sportelli Bancomat, distributori di biglietti e terminali per il pagamento con carta di credito nei negozi, nelle stazioni di servizio, nei ristoranti ecc.). I truffatori si servono di speciali congegni che, applicati ai distributori automatici, sono in grado di copiare i dati contenuti nella banda magnetica delle carte di conto, di debito e di credito e di spiare il PIN mentre viene digitato. Spesso queste truffe sono opera di bande criminali organizzate. In diversi Paesi extraeuropei basta aver acquisito i dati della banda magnetica e il codice PIN per poter prelevare denaro contante. È per questo motivo che i prelevamenti illeciti vengono quasi sempre effettuati all’estero. Le vittime dello skimming si accorgono del furto solo dopo aver controllato l’estratto conto. Da questi prelevamenti illeciti di contante ci si può difendere adottando delle semplici precauzioni ed evitando di diffondere i propri dati il meno possibile