- Bando DOCENTI GPS MIUR Valore della ECDL / ICDL da adessi 5 Certificati max 2 Punti
- GPS MIUR entro quando presentare la domanda telematica? Cosa allegare?
- GPS MIUR info e link utili
- GPS MIUR Compilazione Domanda
- GPS MIUR Tabelle di valutazione dei titoli in dettaglio
- Requisiti di accesso: GPS avranno due fasce
- Graduatorie di istituto
- GPS MIUR Validità biennale
GPS MIUR novità introdotte con il Decreto 858 del 21 luglio 2020, #Graduatorie provinciali per le supplenze #GPS e Graduatorie di istituto riaperte e aggiornate per il biennio 2020/21 e 2021/22. Come da allegati A/1 – A/10 dei titoli valutabili, per ciascuna certificazione informatica è possibile ottenere 0,5 punti e sommare fino a 4 certificati, ottenendo così 2 punti con le 5 certificazioni #ECDL #ICDL con noi fate tutto online esami inclusi entro il 6 agosto 2020, data ultima di presentazione domanda Disponibili anche i corsi #LIM e #TABLET informaweb.it/?p=10442
I percorsi di certificazione ECDL/ICDL sono studiati per rispondere a tutte le esigenze informatiche utili nella scuola, a partire dalle primarie fino all’università e al mondo del lavoro. Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato più tutti i certificati che lo compongono.
Bando DOCENTI GPS MIUR Valore della ECDL / ICDL da adessi 5 Certificati max 2 Punti ^
Con la ECDL Patente Europea del Computer adesso ICDL, organizzata in 7 moduli con cui conseguire ben 5 certificati validi ognuno 0,5 punti per i Docenti, che sommati permettono di ottenere 2 punti max:
– certificato senza scadenza ECDL Essential avendo superato gli esami M1 Windows, M2 Internet
– certificato senza scadenza ECDL Base avendo superato gli esami M1 Windows, M2 Internet, M3 Word, M4 Excel
– certificato senza scadenza ECDL IT-Security con il solo esame M5 IT Security
– certificato senza scadenza ECDL Standard avendo superato tutti e 7 gli esami
– certificato gratuito con scadenza a 5 anni per i concorsi che lo richiedono ICDL Full Standard avendo superato tutti e 7 gli esami
Per la preparazione con il nostro Corso intensivo ECDL Online è richiesto un minimo di 10 ore di impegno per ogni modulo/esame quindi è possibile completare l’intero percorso entro i termini della scadenza delle domande e sostenendo tutti gli esami comodamente online da casa.
Come espressamente indicato nel Decreto Dipartimentale, articolo 2 comma 10:
“Gli aspiranti dichiarano nella domanda tutti i titoli posseduti di cui chiedono la valutazione, senza produrre alcuna certificazione”. Quindi non è necessario allegare alcun certificato ma solo attestare il possesso nei termini della presentazione della domanda e i diplomi avranno la data dell’esame dato.
Disponibili anche i corsi LIM o TABLET semplici e veloci per il conseguimento. Contattateci al volo via WHATSAPP per immediata risposta non c’è tempo da perdere!
GPS MIUR entro quando presentare la domanda telematica? Cosa allegare? ^
Le domande vanno presentate online entro il 6 agosto 2020 ore 23.59. Tutto il procedimento è online, sia domanda, che la scelta delle scuole.
GPS MIUR info e link utili ^
IL DECRETO n. 781 del 21 luglio 2020
Le domande sono su Istanze online: come accedere [GUIDA]
Controlla a quale classe di concorso puoi accedere con la tua laurea o diploma. Pagina Ministero
GPS MIUR Compilazione Domanda ^
Guida e FAQ Ministero per la compilazione della domanda – GUIDE PER IMMAGINI
Numero Ministero per assistenza compilazione domanda
Requisiti generali di ammissione: età non inferiore a 18 anni e non superiore a 67 anni. Domanda accettata con riserva, i controlli
GPS MIUR Tabelle di valutazione dei titoli in dettaglio ^
GPS II fascia per non abilitati: minimo 12 punti per la laurea. Leggi tutto
Infanzia e primaria Prima fascia GPS – Seconda fascia GPS
Secondaria I e II grado Prima fascia GPS – Seconda fascia GPS – Titoli artistici: ripristinato punteggio max 66
ITP Prima fascia GPS Seconda fascia GPS
Sostegno Sostegno prima fascia Sostegno seconda fascia
Personale educativo Prima fascia GPS – Seconda fascia GPS
Requisiti di accesso: GPS avranno due fasce ^
Le graduatorie provinciali per le supplenze saranno suddivise in due fasce, una per i docenti in possesso dell’abilitazione e una per i docenti in possesso del titolo di studio.
Graduatorie di istituto ^
Saranno ancora costituite da prima, seconda e terza fascia e rimangono di competenza dei Dirigenti Scolastici, che le utilizza per il conferimento delle supplenze temporanee (max ultimo giorno di lezione).
Le graduatorie di istituto saranno suddivise in tre fasce
- la prima fascia corrisponde all’attuale prima fascia di istituto (docenti abilitati inseriti in GaE)
- la seconda fascia è costituita dagli aspiranti presenti in GPS di prima fascia che scelgono, nella stessa provincia, fino a venti istituzioni scolastiche (abilitati non inseriti in GaE)
- la terza fascia è costituita dagli aspiranti presenti in GPS di seconda fascia che scelgono, nella stessa provincia, fino a venti scuole (non abilitati)
Le graduatorie d’istituto di prima fascia corrispondono alle graduatorie di prima fascia già vigenti per il triennio 2019/22. I punteggi e le posizioni spettanti nelle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia saranno invece determinati sulla base dei dati presentati per l’iscrizione nelle GPS.
I docenti potranno scegliere, nella stessa provincia di inserimento, fino a 20 scuole per coprire le supplenze brevi e saltuarie (fino a venti scuole si intende per ogni classe di concorso, posto di insegnamento o posto di sostegno).
Si tratta di quelle supplenze che servono per sostituire i docenti in malattia, gravidanza, aspettativa breve, ossia quelle situazioni contingenti che non è possibile prevedere ad inizio anno scolastico. Il contratto per supplenza temporanea può avere come durata massima fino all’ultimo giorno di lezione (data di solito diversa in ciascuna regione).
Le supplenze temporanee saranno assegnate dai Dirigenti Scolastici, che scorreranno gli elenchi a disposizione. Non è possibile prevedere a priori in quali scuole ci saranno queste supplenze, in quanto sono determinate da circostanze non prevedibili a priori, come ad es. la malattia.
GPS MIUR Validità biennale ^
Le graduatorie avranno validità biennale 2020/21 e 2021/22, in modo da ristabilire l’allineamento di tutte e tre le fasce delle graduatorie di istituto.