Contenuti
La Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale ICDL conforme al DigComp Europeo è requisito essenziale per vari profili del #PersonaleATA a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2019-2021, firmato il 14 luglio presso l'Aran. Sono state apportate diverse novità rilevanti per i candidati alle Graduatorie Personale ATA 2024 https://www.informaweb.it/?p=12754
All'interno del nuovo ccnl sono stati introdotti nuovi profili professionali, ampliando così le possibilità di carriera e di inserimento lavorativo.
👉 È importante sottolineare che, nonostante non siano stateancora fornite indicazioni specifiche sulle certificazioni digitali ammesse nel nuovo ccnl e quindi ad oggi non c'è una esatta tabella di valutazione titoli, tuttavia è emerso il ruolo cruciale delle certificazioni ICDL. Queste certificazioni, acronimo di “International Certification of Digital Literacy“, rappresentano una risposta completa e affidabile ai criteri di qualità, standard internazionali e competenze nell'ambito dell'alfabetizzazione digitale.
Graduatorie Personale ata nuovi profili professionali e titoli di accesso
Assistente amministrativo: diploma di scuola secondaria di secondo grado e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
Assistente tecnico: diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Cuoco: diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di ristorazione, settore cucina e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Guardarobiere: diploma di qualifica professionale di operatore di moda o diploma di scuola secondaria di secondo grado “Sistema moda” e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Infermiere: laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l'esercizio della professione di infermiere e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Collaboratore scolastico: diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il
raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione
Operatore scolastico: attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. In alternativa diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali.
Operatore dei servizi agrari: attestato di qualifica professionale di Operatore agrituristico o Operatore agro industriale o Operatore agro-ambientale o Operatore agro-alimentare o equipollenti e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Le novità interesseranno i nuovi ingressi: salve le posizioni di chi è già inserito nell'attuale sistema di assunzione (Flc Cgil del 7 giugno).
In sintesi:
- Per i nuovi inserimenti nelle graduatorie ata di III fascia sarà richiesto il requisito della nuova certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica (tranne per i collaboratori scolastici, per i quali continua ad essere sufficiente il mero possesso del diploma).
- I dipendenti già inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia che non siano in possesso del titolo di studio per l'accesso dall'esterno previsto dal nuovo ordinamento e non abbiano maturato neanche un giorno di supplenza decadono dalle graduatorie.
- In ogni caso, i dipendenti inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia che non siano in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica, se prevista come requisito di accesso dal nuovo ordinamento dovranno acquisirla entro un anno dalla data di entrata in vigore del presente Capo, decorso il quale essi decadono dalle graduatorie stesse.
Il personale già inserito in graduatoria di III fascia, avrà un anno di tempo per conseguire la nuova certificazione. Al contrario, chi è inserito nelle graduatorie ma non ha mai prestato servizio decadrà dalle graduatorie. Potrà evidentemente inserirsi ex novo, ma dovrà conseguire la suddetta certificazione.
Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale ICDL per il Bando Personale ATA
Per accedere alle Graduatorie ATA si suggerisce in particolare di ottenere come minimo la certificazione icdl base 4 esami o meglio la icdl standard 7 esami. Questa certificazione è in piena conformità con i livelli di competenza di base definiti nel quadro europeo digcomp 2.2, che rappresenta il riferimento per l'alfabetizzazione digitale.
99,99€ – 399,99€Scegli
La certificazione icdl base si ottiene superando 4 moduli:
- M1 Computer Essentials (Concetti fondamentali dell'informatica)
M2 Online Essentials (Concetti fondamentali di navigazione online e comunicazione) - M3 Spreadsheets (Fogli di calcolo)
- M4 Word Processing (Elaborazione testi)
mentre la certificazione icdl standard ha 7 moduli, quindi 3 moduli in più rispetto la ICDL Base:
- M1 Computer Essentials (Concetti fondamentali dell'informatica)
M2 Online Essentials (Concetti fondamentali di navigazione online e comunicazione) - M3 Spreadsheets (Fogli di calcolo)
- M4 Word Processing (Elaborazione testi)
- M5 IT Security
- M6 Presentation (PowerPoint)
- M7 Online Collaboration
99,99€ – 399,99€Scegli
Offerta passaggio da ICDL IT Security a ICDL Base o ICDL Standard
In vista dell'aggiornamento previsto nel 2024 delle graduatorie ATA di terza fascia e di altri concorsi della Pubblica Amministrazione, si consiglia vivamente a coloro che non possiedono ancora una certificazione ICDL o digcomp 2.2, o che hanno ottenuto solamente la certificazione ICDL IT Security, di conseguire al più presto almeno la certificazione ICDL Base o di completare il percorso con la certificazione ICDL Standard.
Per ottenere ulteriori informazioni personalizzate e dettagliate in base alla vostra situazione specifica, vi invitiamo a contattarci attraverso WhatsApp, Abbiamo offerta speciale per chi ha già conseguito la certificazione ICDL IT Security, con uno sconto fino a 100€ per conseguire la certificazione ICDL Base o ICDL Standard.
99,99€ – 399,99€Scegli
Restiamo a vostra disposizione per fornire assistenza e rispondere a tutte le vostre domande.