I MOOC sono Corsi Universitari online, spesso gratuiti, che consentono alle persone, anche di diversa provenienza geografica, di accedere ad una formazione di qualità a distanza. Una rivoluzione che rappresenta una sfida per il mondo delle Università costretto a confrontarsi con le trasformazioni dirompenti indotte dallo sviluppo di Internet. I corsi, fruibili gratuitamente e veicolati dalla varie piattaforme dei partner in 12 differenti lingue, incluso l’arabo, riguardano un’ampia gamma di materie dalla matematica all’economia, dall’e-commerce, al tema del cambiamento climatico, alla responsabilità sociale delle imprese. Informazioni più particolareggiate sono disponibili sul sito web www.openuped.eu . L’iniziativa, diretta dall’EADTU, coinvolge molti paesi, compresa l’Italia, e prevalentemente le università aperte, tra cui l’ITIU (Università telematica internazionale UNINETTUNO).
Questo metodo alternativo di “self learning” potrebbe presto soppiantare il tradizionale modello di laure e crediti didattici con Badges e singole competenze da allegare al proprio CV sempre aggiornato su LinkedIn. Per la ricerca mirata vai su http://www.mooctivity.com/
Swift Playgrounds scopriamo App gratuita Apple #iPad per #Coding e Pensiero Computazione gestendo Byte, un simpatico avatar virtuale, per risolvere enigmi e imparare a sviluppare senza far uso di Coding Block come avviene con ScratchJR. Per Alunni, Insegnanti, Mentor e Genitori, nessuna conoscenza informatica richiesta, si parte da zero: Coding esercizi per insegnare a programmare …